| SAPORI DEL CARSO - "NATURA E GASTRONOMIA"
 Dal 2009, in autunno, Curiosi di natura realizza, in collaborazione con l'SDGZ - URES (Unione regionale economica slovena), un ciclo di visite guidate in Carso sul tema "Natura e gastronomia" nell'ambito della manifestazione enogastronomica "Sapori del Carso".  Alla fine delle escursioni possibilità di degustazioni a prezzo scontato presso i ristoratori tipici convenzionati. Le visite guidate fanno parte del progetto di turismo ambientale e culturale "Piacevolmente Carso", ideato da Curiosi di natura.  
 
 Il programma di quest'anno:  SAPORI DEL CARSO - OKUSI KRASA 2018 
 A Trieste, le domeniche21, 28 ottobre, 4 e 11 novembre 2018
 (ore 9.30 - 13.00)
 
 escursioni guidate
 "Piacevolmente Carso"
 NATURA E GASTRONOMIA
 Con letture a tema dal vivo
 e degustazioni dai ristoratori di "Sapori del Carso"
 Con le guide di Curiosi di naturae la collaborazione dell’SDGZ-URES
 
 Itinerari adatti anche a persone poco allenate,con scarpe d’escursione o suole antiscivolo
  Quote di partecipazione:€ 8,00 interi; € 5,00 minori di 14 anni
 Gratis i minori di 6 anni
 Per ragioni organizzative è richiesta la prenotazione
 Per le comitive escursioni anche in altre datesu prenotazione, tutto l'anno: www.piacevolmentecarso.it
 Informazioni: www.curiosidinatura.itPrenotazioni: curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.5569374
 
  Nell’ambito della manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, le domeniche dal 21 ottobre all'11 novembre Curiosi di natura organizza delle escursioni, dalle ore 9.30 alle 13.00: alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso, con la possibilità di degustazioni presso i ristoratori tipici.  L’iniziativa, denominata “Piacevolmente Carso - Natura e gastronomia”, è realizzata in collaborazione con l’SDGZ - URES (Unione regionale economica slovena – Slovensko dezelno gospodarsko zdruzenje).  Si visiteranno quattro differenti aree del Carso triestino e goriziano, con le guide di Curiosi di natura che illustreranno le caratteristiche del territorio e come queste hanno influenzato l’agricoltura, l’allevamento e la gastronomia locali. In programma anche delle letture a tema dal vivo, a sfondo storico e culturale.  Dopo le uscite, di carattere “slow” e adatte anche a persone poco allenate, possibilità di provare i “Sapori del Carso” presso i ristoratori convenzionati, con uno sconto del 10% sul menù. 
  CALENDARIO ESCURSIONI:
 le domeniche 21 e 28 ottobre, 4 e 11 novembre (ore 9.30-13)
 
  
  Domenica 21 ottobre (ore 9.30-13) – “Percedol e dintorni” Visita a una delle doline più profonde e caratteristiche del Carso triestino, dove crescono imponenti cerri e carpini bianchi. Si proseguirà poi fino ai caratteristici “campi solcati”, tra Opicina e Monrupino: distese di rocce carsiche scavate e modellate dalla pioggia. Percorso facile, quasi pianeggiante con brevi dislivelli, su sentieri sterrati. Con letture dal vivo.Ritrovo: ore 9.10, spiazzo all’ingresso della dolina di Percedol, Strada Provinciale n. 9 (Via di Monrupino). Bus n. 42. GPS: 45°42'22.9"N 13°48'06.8"E
 
 
 Domenica 28 ottobre (ore 9.30-13) – “Il Monte Brestovec” (ANNULLATA PER MALTEMPO) Escursione naturalistica sui luoghi della Grande Guerra, fino alle trincee e gallerie sulla cima del monte, con un ampio panorama sul Carso. Percorso con un facile dislivello di circa 150 metri, tra boschi e prati, tra i colori dell’autunno carsico. Visita alle gallerie della Grande Guerra che attraversano il monte, e ai resti di trincee, con letture a tema storico.Ritrovo: ore 9.10 davanti alla trattoria di Devetachi, sulla Strada del Vallone per Gorizia, Statale 55 (Doberdò del Lago). GPS: 45°52'06.3"N 13°34'17.7"E
 
  
 Domenica 4 novembre (ore 9.30-13) “Nei boschi tra Basovizza e Gropada” Un percorso pianeggiante tra boschi di pini e querce, dove affiorano rocce carsiche dalle forme bizzarre, passando per doline doline dall’aspetto suggestivo e misterioso. Tra un bosco e l’altro spazi aperti a prato, e cespugli di scotano dai vivaci colori autunnali. Con letture a tema dal vivo.Ritrovo: ore 9.10, spiazzo all’inizio del Sentiero Ressel a Basovizza. Bus n. 39. GPS: 45°38'42.2"N 13°51'45.8"E
 
  
 Domenica 11 novembre (ore 9.30-13) “Sul ciglione, tra Santa Croce e Trieste” Un facile percorso panoramico (differente da quello proposto nei mesi scorsi), riparato dalla bora. Tra piante di leccio dal fogliame sempreverde, di latifoglie dai vivaci e caldi colori autunnali e di distese di rocce calcaree. Sosta alla Vedetta Slataper, affacciata sul golfo e sul Castello di Miramare, dove l’azzurro del cielo e del mare si incontrano. Con letture a tema dal vivo.Ritrovo: ore 9.10, Santa Croce (Trieste), sulla Strada Provinciale n. 1 al bivio per Bristie. Bus n. 44. GPS: 45°44'05.3"N 13°41'46.2"E
 Il punto d'incontro a Santa Croce (Trieste):Google Maps: https://goo.gl/maps/nY18SJktM832
 Coordinate GPS:45°44'05.3"N 13°41'46.2"E - 
                                  45.734806, 13.696167
 
 Per tutte le escursioni si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo.
  Per ragioni organizzative è richiesta la prenotazione. Quote di partecipazione 8,00 euro; 5,00 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni.  Altre informazioni e prenotazioni sul sito web www.curiosidinatura.it, al cell. 340.5569374 e all'email curiosidinatura@gmail.com 
 
 “Sapori del Carso”, iniziativa di valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia locali, è realizzato con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e diSpirit Slovenia.  Il programma completo è consultabile sul sito web www.saporidelcarso.net 
 
 
 I RISTORATORI CONVENZIONATI PER LEDEGUSTAZIONI “NATURA E GASTRONOMIA” 2018
  I partecipanti alle escursioni riceveranno 1 buono per 2 persone, valido dal 21 ottobreall'11 novembre 2018, per uno sconto del 10% sul menù dei seguenti ristoratori:
 
                                
                                  | 
                                      Trattoria – GostilnaOŠTERIJA FERLUGA
 Conconello/Ferlugi (TS)
 Via / Ulica Bellavista 12
 tel. +39 347 1396133
 dimitriferluga@gmail.com
 Chiuso: a pranzo lunedì, martedì e mercoledì
 Zaprto za kosilo ob ponedeljkih, torkih in sredah
  Trattoria-Gostilna VETOOpicina / Opcine (TS)
 Via di Prosecco / Proseška 35
 tel. +39 040 211629
 pizzeriaveto@libero.it
 Chiuso: martedì / Zaprto ob torkih
  Hotel&RestaurantKRIZMAN
 Repen 76, Monrupino / Repentabor
 tel. +39 040 327115
 www.hotelkrizman.eu
 info@hotelkrizman.eu
 Chiuso: lunedì a pranzo e martedì
 Zaprto ob ponedeljkih za kosilo in torkih
  Trattoria – Gostilna GUŠTINSgonico / Zgonik 3/a
 tel. +39 040 229123
 www.gustintrattoria.com - info@gustintrattoria.com
 Chiuso: lunedì e martedì sera, mercoledì tutto il giorno
 Zaprto ob ponedeljkih in ob torkih zvecer, ob sredah ves dan
 |   
                                      Trattoria sociale - Društvena gostilnaGabrovizza / Gabrovec 24 (TS)
 Tel. +39 040 229168
 dimitriferluga@gmail.com
 Sempre aperto / Vedno odprto
 Trattoria – Gostilna SARDOCPrecenico / Precnik 1/b
 Duino Aurisina / Devin Nabrezina
 tel. +39 040 200871
 www.sardoc.eu
 info@sardoc.eu
 Chiuso: lunedì, martedì
 Zaprto ob ponedeljkih in torkih
 Trattoria - GostilnaAL REFOLO - Hostaria creativa
 Monfalcone / Trzic (GO)
 Via / Ulica IX Giugno 69
 Tel. +39 333 402 2509
 alrefolo@yahoo.it
 Chiuso: sabato e domenica
 Zaprto ob sobotah in nedeljah
 Trattoria – GostilnaLOKANDA DEVETAK
 Savogna d’Isonzo
 Sovodnje ob Soci (GO)
 San Michele del Carso
 Vrh sv. Mihaela / Brezici 22
 tel. +39 0481 882488
 www.devetak.com -  info@devetak.com
 Chiuso: lunedì e martedì
 e a pranzo anche il mercoledì e giovedì
 Zaprto: ob ponedeljkih in torkih
 in za kosilo tudi ob sredah in cetrtkih
 |    Informazioni e prenotazioni:Curiosi di natura soc. coop.
 
  curiosidinatura@gmail.com - www.curiosidinatura.it cell. (+39) 340.5569374
 Mailing list informativa:chiedete l’iscrizione a:
 curiosidinatura@gmail.com
 Aggiornamenti via Twitter:@Curiosidinatura
 Aggiornamenti via Telegram:“Curiosi di natura – news”: https://t.me/curiosidinatura
 Ufficio stampa:Maurizio Bekar
 www.bekar.net - info.bekar.net@gmail.com
 
   |