PLEASURES
OF THE CARSO Hikes on the Carso
around Trieste and Gorizia
all year round
Upon request
for adults and schools ______________ Tutte le proposte di TURISMO NATURALISTICO ______________
Un'attività per le scuole elementari e medie, ideata dalla cooperativa Curiosi di natura.
Il progetto “Quanto vale un petalo?” vuole far conoscere il valore della biodiversità, e l’importanza di non perderla, per la salute dell’ambiente e per la qualità della vita.
Propone approfondimenti su vari aspetti del mondo naturale, per spingere a osservare la natura che ci circonda: quella vicino a casa, a scuola e le varie forme della biodiversità, ma anche per capire le relazioni tra i viventi - noi compresi - e l’importanza in natura di ogni specie.
“Quanto vale un petalo?” è finanziato dalla Direzione Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dei bandi per le manifestazioni per la diffusione della cultura scientifica.
All’interno di questo ampio progetto, che comprende eventi, escursioni, video e audio tematici, è prevista una parte didattica destinata alle scuole: dei kit di materiali didattici per insegnanti, liberamente consultabili o scaricabili da web, e video illustrativi per realizzare le attività.
DOWNLOAD
QUADERNO DIDATTICO 1:
IL RISVEGLIO DI PRIMAVERA pdf a colori
Con Barbara Bassi, naturalista, di Curiosi di natura
PREDSTAVITEV (Slo)
Dejavnost za osnovne in srednje šole, ki si jo je omislila zadruga Curiosi di natura.
Projekt "Koliko je vreden cvetni list?" zeli seznaniti o pomenu biotske raznovrstnosti in o nujnosti
njenega ohranjanja za zdravje okolja in za kakovost zivljenja.
Nudi vpogled v razlicne vidike naravnega sveta, spodbuja k opazovanju narave, ki nas obdaja, v
blizini doma in šole, razlicnih oblik biotske raznovrstnosti, pa tudi razumevanje odnosov med
zivimi bitji – vkljucno z nami – ter pomena prav vsake vrste v naravi.
"Koliko je vreden cvetni list?" financira Direktorat za kulturo Avtonomne dezele Furlanije Julijske
krajine v okviru razpisa za dejavnosti širjenja znanstvene kulture.
V okviru tega obseznega projekta, ki vkljucuje dogodke, izlete, vodene oglede, delavnice na temo
biodiverzitete, tematske video in avdio vsebine, je predviden tudi didakticni del za šole: gre za
komplete ucnih gradiv za ucitelje, ki jih je mogoce prosto uporabiti in prenesti z interneta, ter predstavitveni video posnetki za izvedbo dejavnosti.
Curiosi di natura - soc. coop. Dal 2001 cultura, turismo e tutela ambientale Via D'Azeglio 23, 34129 Trieste - C.F. e P.IVA 01134870326
(iscr. albo regionale delle società cooperative n. A189868)
cell. (+39) 340.5569374 - fax 02.700.433.912 curiosidinatura@gmail.com - pec: curiosidinatura@pec-mail.it