Progetto sulla
biodiversità 2023 - 2024 ______________ PIACEVOLMENTE
CARSO Escursioni tutto l'anno
tra Trieste e Gorizia
Su prenotazione
per adulti e scuole
Siamo una cooperativa, con sede a Trieste, di professionisti del settore: laureati in materie ambientali, guide naturalistiche abilitate dalla Regione, esperti del territorio, in didattica delle scienze e della comunicazione.
Attuando la nostra filosofia di lavoro, puntiamo a far crescre nelle persone la coscienza ecologica, e a sviluppare un turismo sostenibile, rispettoso dell'ambiente, delle tradizioni e del territorio.
Operiamo nel Friuli Venezia Giulia e verso la Slovenia su vari progetti di cultura, turismo e divulgazione ambientale, collaborando con privati, agenzie turistiche, scuole, centri estivi ed Enti pubblici.
Nell'ambito delle nostre attività, dal 2001 al 2011 e nel 2014 abbiamo curato per conto della Provincia di Trieste la gestione e promozione sui media, le attività didattiche e divulgative del Giardino Botanico Carsiana di Sgonico, dedicato alla flora e agli ambienti naturali del Carso.
Dal 2010, e stabilmente da 2013, realizziamo tra Trieste e Gorizia la proposta di turismo naturalistico, culturale ed enogastronomico "Piacevolmente Carso" (www.piacevolmentecarso.it): su prenotazione per gruppi, e su calendari prefissati per gitanti non in comitiva.
Curiamo la realizzazione di stampati, uffici stampa e di siti web per le nostre attività o per gli incarichi che curiamo.
In questo sito trovate la presentazione delle nostre attività, le indicazioni per prenotare un'escursione, una visita guidata, una lezione o un laboratorio didattico a scuola, o per richiederci una consulenza o un servizio professionalmente qualificato su tematiche ambientali.
Attuando la nostra filosofia di turismo e didattica, offriamo prodotti e servizi di qualità a costi ragionevoli, che permettano un equo compenso di chi li realizza e la soddisfazione di chi li utilizza.
Non ci presentiamo con abusate definizioni quali "siamo una realtà leader del settore". Ma possiamo affermare che "i nostri progetti e le nostre proposte vantano continui tentativi di imitazione". E questo vorrà pur dire qualcosa...
Per qualsiasi chiarimento o richiesta contattateci.
LE ULTIME NOVITA'
TUTTE LE NOSTRE PROPOSTE DI ESCURSIONI
E VISITE GUIDATE SUL TERRITORIO
Per turisti in comitiva, associazioni e comitive scolastiche, escursioni guidate in ambienti naturali del Carso, del Collio, nella Riserva della Foce dell’Isonzo, e in altre località della regione
L'importanza della biodiversità:
il progetto "Quanto vale un petalo?" di Curiosi di natura Presentazione con la naturalista Barbara Bassi
Ecologia vegetale e biodiversità: gli equilibri ambientali
Maurizio Bekar intervista il botanico Giacomo Trotta
dottorando all'Università di Trieste Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 26/12/2023
nel programma "Zona 30" di Barbara Urizzi
Una vita senza confini: Julius Kugy
Naturalista, alpinista, musicista (Go, 1858 – Ts, 1944) Maurizio Bekar intervista Enrico Mazzoli
alpinista e saggista sulla storia di Trieste e della Mitteleuropa Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 10 dicembre 2024
nel programma “Calle degli orti grandi”, curato da Marisa Macchi
La civiltà dei castellieri:
Carlo De Marchesetti e gli studi su Debela Griza Maurizio Bekar intervista il ricercatore Goran Zivec,
responsabile dell'Istituto “Krasen Kras” di Gorjansko (Slo) Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 10 gennaio 2025
nel programma “Calle degli orti grandi”, curato da Marisa Macchi
Un pacchetto di 4 giorni di facili escursioni
sul Carso triestino Disponibile, su prenotazione, nei week end da luglio a ottobre
Tra rupi, panorami sul mare, boschi e vigneti,
visite culturali e enogastronomiche,
per scoprire natura e peculiarità di Trieste,
città di frontiera e multiculturale
Una proposta di 4 giorni per piccoli gruppi, con itinerari in natura, spazi aperti in città e agriturismi, nel rispetto dei distanziamenti di sicurezza, per godersi la vacanza in relax
Spostamenti extraurbani con bus di linea o privati,
nel rispetto delle norme anti coronavirus
LE ESCURSIONI E GLI AMBIENTI
DI "PIACEVOLMENTE CARSO IN 4 GIORNI"
A cura di Curiosi di natura
Organizzazione tecnica: Natura da Vivere - Livorno
“SAPORI DEL CARSO - OKUSI KRASA”
ottobre - novembre 2024 promossa dall'SDGZ - URES
Tra Trieste, Gorizia e in Slovenia
le domeniche 20, 27 ottobre, 3, 10, 17 novembre
(ore 9.30-13.00)
"Piacevolmente Carso"
escursioni guidate
“NATURA E GASTRONOMIA” tra Trieste, Gorizia e Slovenia
con letture a tema
e degustazioni dai ristoratori di "Sapori del Carso"
Con le guide di Curiosi di natura e la collaborazione dell’SDGZ-URES
Curiosi di natura - soc. coop. Dal 2001 cultura, turismo e tutela ambientale Via D'Azeglio 23, 34129 Trieste - C.F. e P.IVA 01134870326
(iscr. albo regionale delle società cooperative n. A189868)
cell. (+39) 340.5569374 - fax 02.700.433.912 curiosidinatura@gmail.com - pec: curiosidinatura@pec-mail.it