Copyright © texts & photos: Curiosi di natura - www.curiosidinatura.it
Web design © webmaster, ufficio stampa: Maurizio Bekar - www.bekar.net
 
Home
Sito accessibile
Cerca nel sito
Privacy Policy
Cookie Policy
CURIOSI DI NATURA
Chi siamo
Le attività
La nostra filosofia
Le ultime novità
"Curiosi" su Facebook
"Curiosi" sul nostro blog
"Curiosi" su YouTube
"Curiosi" in audio
"Curiosi" su Telegram
"Curiosi" su Twitter
Curriculum
Foto
Materiali stampa
Newsletter
Newsletter privacy
Link partner e amici
Contatti
Trasparenza
 
IN PRIMO PIANO
& NOVITA'

LE ULTIME NOVITÀ
______________

QUANTO VALE
UN PETALO?


Piacevolmente (Pleasures of the) Carso

Progetto sulla
biodiversità

2023 - 2024
______________

PIACEVOLMENTE
CARSO

Escursioni tutto l'anno
tra Trieste e Gorizia

Su prenotazione
per adulti e scuole


Piacevolmente (Pleasures of the) Carso

PLEASURES
OF THE CARSO

Hikes on the Carso
around Trieste and Gorizia
all year round

Upon request
for adults and schools

______________

PIACEVOLMENTE CARSO
IN 4 GIORNI



Pacchetto turistico
in Carso e a Trieste
Da luglio a ottobre

______________

Tutte le proposte di
TURISMO NATURALISTICO
______________

LABORATORI DIDATTICI
per le scuole
in aula e in Carso
______________


Siamo su Facebook


Il nostro blog
Il nostro blog

Siamo su Telegram !

Siamo su Twitter !

@Curiosidinatura




Siamo presenti su:
Banca Etica - Soci in Rete

sul portale europeo:
Italia Slow Tour

su Cooperiamo di:
UEcoop

e sulle pagine soci di:
AITR


PUBBLICAZIONI
E DEPLIANT



SCOPRI IL CARSO
attraverso le doline

Depliant per visite
download file pdf
______________

BIODIVERSITA'
DEL CARSO:

aspetti floristici
e vegetazionali

Relazione illustrativa

download

download file pdf
______________



I FOSSILI DEL CARSO
FOSILI NA KRASU
FOSSILS OF THE CARSO

Testo di approfondimento
[Ita, Slo, Eng
]
download file pdf
 
______________

Altre
PUBBLICAZIONI
e
DEPLIANT



ATTIVITA' CONCLUSE



Programma
ESCURSIONI
Piacevolmente Carso
"Natura e gastronomia"

20 ottobre - 17 novembre 2024

______________

Piacevolmente Carso
ESTATE 2024

escursioni naturalistiche
LE DOMENICHE
E A FERRAGOSTO
dall'11 agosto
all'8 settembre

Piacevolmente Carso - estate 2024

Pleasures of the Carso
SUMMER 2024

nature trails
ON SUNDAYS
AND 15 AUGUST
from 11 August
to 8 September

______________

20 maggio – 4 giugno 2023



Settimana transfrontaliera
del geoparco
Kras-Carso

______________

Giardino botanico
CARSIANA

Giochiamo con la natura - autunno 2017

Gestione anni
2001-2010 e 2014

Attività ora realizzabili
altrove sul territorio
su prenotazione

______________


Valid HTML 4.01 Transitional

 

"QUANTO VALE UN PETALO?"
edizione 2023 - 2024

Curiosi di natura presenta
da settembre 2023 al dicembre 2024

Quanto vale un petalo?
Progetto multidisciplinare transfrontaliero
tra scienza, cultura, arte e documentari sulla biodiversità

con il contributo della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

>> Programma 2024 - 2025 <<

>> Programma 2023 - 2024 <<

>> Programma 2022 - 2023 <<


DOWNLOAD
(Ita - Slo - Eng)

>> Depliant programma 2024 <<



GLI APPUNTAMENTI


DA SETTEMBRE 2023 AL DICEMBRE 2024
Curiosi di natura"QUANTO VALE UN PETALO?"
Progetto multidisciplinare transfrontaliero
tra scienza, cultura, arte e documentari sulla biodiversità

OD SEPTEMBRA 2023 DO DECEMBRA 2024
Curiosi di natura"KOLIKO JE VREDEN CVETNI LIST?"
Cezmejni multidsciplinarni projekt med znanostjo, kulturo,
umetnostjo in dokumentarnimi filmi o biotski raznovrstnosti



VIDEO & AUDIO

>> Tutti i video e audio 2023 - 2024 <<

>> Tutti i video e audio 2022 - 2023 <<


L'importanza della biodiversità:
il progetto "Quanto vale un petalo?" di Curiosi di natura

Presentazione con la naturalista Barbara Bassi


Una vita senza confini: Julius Kugy
Naturalista, alpinista, musicista (GO, 1858 – TS, 1944)

Maurizio Bekar intervista Enrico Mazzoli
alpinista e saggista sulla storia di Trieste e della Mitteleuropa
Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 10 dicembre 2024
nel programma “Calle degli orti grandi”, curato da Marisa Macchi

 

Ecologia, fauna e biodiversità
L’utilità del monitoraggio della fauna selvatica
Maurizio Bekar intervista il naturalista Riccardo Bergamin
già del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste
Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 24 dicembre 2024
nel programma "Zona 30" di Barbara Urizzi


La civiltà dei castellieri:
Carlo De Marchesetti e gli studi su Debela Griza
Maurizio Bekar intervista il ricercatore Goran Zivec,
responsabile dell'Istituto “Krasen Kras” di Gorjansko (Slo)
Trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 10 gennaio 2025
nel programma “Calle degli orti grandi”, curato da Marisa Macchi



GLI APPUNTAMENTI REALIZZATI

I sabati della biodiversità - Biotske sobote - Biodiversity saturdays
4 passeggiate sulla biodiversità, per tutti,
con attività sperimentali sul campo
4 maggio, 15 giugno, 7 settembre, 5 ottobre, 1 dicembre
4. maja, 15. junija, 7. septembra, 5. oktobra, 1. decembra


DOMENICA 1 DICEMBRE (ore 9.30-13.00)
"LA BIODIVERSITÀ TRA VISOGLIANO E CEROGLIE"
escursione a Duino Aurisina, con Curiosi di natura

V NEDELJO, 1. DECEMBRA (9.30-13.00)
"BIODIVERZITETA MED VIZOVLJAMI IN CEROVLJAMI"
ekskurzija v Devinsko Nabreziniski obcini s Curiosi di natura

>> INFO <<


I sabati della biodiversità - Biotske sobote

SABATO 5 OTTOBRE (ore 9.30-12.00)
“BIODIVERSITÀ E LETTURE A PROSECCO”
Visita guidata di Curiosi di natura
con Barbara Bassi e letture a cura di Maurizio Bekar

V SOBOTO, 5. OKTOBRA (9.30-12.00)
“BIODIVERZITETA IN BRANJE ODLOMKOV NA PROSEKU”
Voden ogled z zadrugo Curiosi di natura
z Barbaro Bassi in branjem z Mauriziom Bekarjem

>> INFO <<


I sabati della biodiversità - Biotske sobote

SABATO 7 SETTEMBRE (ore 9.30-12.00)
“API E BIODIVERSITÀ A BASOVIZZA (Trieste)”
Visita guidata con Curiosi di natura e il
Consorzio degli apicoltori sloveni di Trieste

V SOBOTO, 7. SEPTEMBRA (9.30-12.00)
"CEBELE IN BIODIVERZITETA V BAZOVICI"
Voden ogled z zadrugo Curiosi di natura

>> INFO <<


I sabati della biodiversità - Biotske sobote

SABATO 15 GIUGNO (ore 9.30-12.00)
“LA BIODIVERSITÀ A BANNE (Trieste)”
Passeggiata e attività creative, con Curiosi di natura

(RINVIATA PER MALTEMPO)

SOBOTA, 15. JUNIJA (9.30-12.00)
"BIODIVERZITETA PRI BANIH"
Sprehod po biotski raznovrstnosti
z zadrugo Curiosi di natura

>> INFO <<


I sabati della biodiversità - Biotske sobote

SABATO 4 MAGGIO 2024 (ore 9.30 - 12.00)

“A BASOVIZZA, AI PIEDI DEL MONTE COCUSSO”
Passeggiata sulla biodiversità, con Curiosi di natura

SOBOTA, 4. MAJA 2024 (9.30 - 12.00)
"V BAZOVICI, OB VZNOZJU KOKOŠI"
Sprehod po biotski raznovrstnosti z zadrugo Curiosi di natura

>> INFO <<


DOMENICA 21 APRILE 2024 (ore 9 - 17.00)
escursione naturalistica“In primavera sul Collio”
con Curiosi di natura e la ricercatrice Azzurra Di Bonaventura

NEDELJA, 21. APRILE (9.30 - 17.00)
"Spomlad v Brdih (Collio)"
s Curiosi di natura in raziskovalko Azzurro Di Bonaventura


DOMENICA 7 APRILE 2024 (ore 9 - 13.30)
camminata meditativa nei boschi di Volcji Grad (Komen, Slo)
con Curiosi di natura e Kartina Kafol

NEDELJA, 7. APRILA 2024 (9.30 - 13.30)
meditativni sprehod po gozdu v Volcjem Gradu (Komen, Slo)
s Curiosi di natura in Martino Kafol


Curiosi di natura

partner: Società cooperativa agricola dei Sapori e del Gusto

in collaborazione con Coldiretti - Campagna Amica di Gorizia
per
“Quanto vale un petalo?" propone:

v sodelovanju s Coldiretti - Campagna Amica iz Gorice
za
“Quanto vale un petalo? - Koliko je vreden cvetni list?" nudi:

Al Mercato coperto di Campagna Amica di Gorizia
i sabati 24 febbraio, 16 marzo, 20 aprile, 11 maggio
(ore 10.30-11.30)
laboratori didattici gratuiti per bambini (anche in sloveno)

Na pokriti trznici Campagna Amica v Gorici
ob sobotah od 24. februarja do 11. maja (10.30 - 11.30)
brezplacne izobrazevalne delavnice za otroke

>> Info - Prenotazioni - Prijave <<

>> Download calendario <<

 

Barbara Bassi presenta i laboratori su RAI Radio 1 FVG
nel programma “Peter Pan. I bambini ci guardano”
del 26/2/2024, di e con Maddalena Lubini


DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 (ore 9 - 13.30)
“Tra Opicina e il Monte Grisa”
escursione con eventi teatrali
con Curiosi di natura, l’ACTIS e “Oltre quella sedia”

NEDELJA, 17. SEPTEMBRA (9.30 - 13.30)
"Med Opcinami in Vejno"
voden sprehod s Curiosi di natura
branjem s skupino "ACTIS" in
gledališkimi prispevki clanov "Oltre quella sedia"


DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 (ore 9 - 13)
passeggiata “A Banne tra natura e arte”
con Curiosi di natura e acquerelli con Marta Jerian

NEDELJA, 10. SEPTEMBRA (9.30 - 13)
sprehod "Po Banih med naravo in umetnostjo"
s Curiosi di natura in Marto Jerian


Trieste: SABATO 22 LUGLIO 2023 (ore 17.30 – 22)

ESCURSIONE “OMAGGIO A JULIUS KUGY”
in Val Rosandra, tra racconti, musica e degustazione in vigna

Con le guide di Curiosi di natura, letture di Maurizio Bekar,
il trombettista Gregor Rogelja e l’azienda agricola Zahar
Per “Piacevolmente Carso” – “Quanto vale un petalo?”

>> INFO <<

>> Photogallery <<


PER LE SCUOLE PRIMARIE - ZA OSNOVNE ŠOLE
FOR PRIMARY SCHOOLS

in italiano e sloveno - v italijanškem in slovenskem jeziku
in Italian and Slovene

Escursioni-laboratorio, a partecipazione gratuita, su prenotazione. 3 ore di attività sul campo, con esperimenti scientifici e rielaborazioni creative presso: Bosco Farneto (Trieste), Parco della Grande Guerra (Monfalcone), Parco Piuma (Gorizia).

Poucne ekskurzije, z brezplacno udelezbo, obvezna rezervacija. 3 ure terenskih aktivnosti z eksperimenti in kreativnimi delavnicami: v gozdu Frned v Trstu, Park I. svetovne vojne v Trzicu, Park Pevma v Gorici.

Workshop-excursions, free admission, booking required. Three hours of field activities, with scientific experiments and creative re-elaboration at: Bosco Farneto (Trieste), Parco della Grande Guerra (Monfalcone), Parco Piuma (Gorizia).

Contatto - Kontakt - Contact: curiosidinatura@gmail.com




 



Informazioni e prenotazioni:
Curiosi di natura soc. coop.
curiosidinatura@gmail.com - www.curiosidinatura.it
cell. (+39) 340.5569374

Mailing list informativa:
chiedete l’iscrizione a:
curiosidinatura@gmail.com

Aggiornamenti su Telegram:
“Curiosi di natura – news”: https://t.me/curiosidinatura

Ufficio stampa:
Maurizio Bekar
www.bekar.net - info.bekar.net@gmail.com



Siamo soci di:
AITR
Curiosi di natura - soc. coop.
Dal 2001 cultura, turismo e tutela ambientale
Via D'Azeglio 23, 34129 Trieste - C.F. e P.IVA 01134870326
(iscr. albo regionale delle società cooperative n. A189868)
cell. (+39) 340.5569374 - fax 02.700.433.912
curiosidinatura@gmail.com - pec: curiosidinatura@pec-mail.it

www.curiosidinatura.it - www.carsiana.eu - YouTube Curiosidinatura
Facebook www.facebook.com/curiosidinatura -
Twitter @Curiosidinatura
Siamo associati a:
UEcoop
E per banca:
Banca Etica - Soci in rete