Progetto sulla
biodiversità 2022- 2023 ______________ PIACEVOLMENTE
CARSO Escursioni tutto l'anno
tra Trieste e Gorizia
Su prenotazione
per adulti e scuole
L'Europa delle lingue e delle culture:
intervista a Diego Marani (Trailer)
“L’Europa delle lingue e delle culture
Dai confini ai ponti: la ricchezza delle diversità”
Maurizio Bekar intervista lo scrittore Diego Marani
direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Realizzati da Curiosi di natura nell'ambito del progetto
sulla divulgazione della cultura scientifica "Quanto vale un petalo?"
APPUNTAMENTI REALIZZATI
DOMENICA 2 OTTOBRE 2022 (ore 9-18) escursione transfrontaliera da Ternova Piccola a Volcji Grad
Con le guide di Curiosi di natura e l’Associazione Krasen Kras
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2022
in partnership con l’Ufficio italiano del Consiglio d’Europa
e l’SDGZ-URES (Unione Regionale Economica Slovena)
"Quanto vale un petalo?" di Curiosi di natura:
progetto multidisciplinare sulla biodiversità presentato a Radio Capodistria (16/9/2022)
Barbara Bassi intervistata da Marisa Macchi
nel programma "Calle degli orti grandi"
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022 (ore 9-13.30) escursione-evento su Julius Kugy
sul Monte Lanaro a Sgonico-Zgonik
Con le guide di Curiosi di natura
performances teatrali di Oltre quella Sedia
e dei giovani attori dell’Actis per la regia di Daniela Gattorno
Curiosi di natura - soc. coop. Dal 2001 cultura, turismo e tutela ambientale Via D'Azeglio 23, 34129 Trieste - C.F. e P.IVA 01134870326
(iscr. albo regionale delle società cooperative n. A189868)
cell. (+39) 340.5569374 - fax 02.700.433.912 curiosidinatura@gmail.com - pec: curiosidinatura@pec-mail.it